
In tempi di ordinari festeggiamenti allo scoccar della mezzanotte del 31 dicembre il fantoccio dell’anno passato avrebbe bruciato insieme…
by Enrico Ledda
In tempi di ordinari festeggiamenti allo scoccar della mezzanotte del 31 dicembre il fantoccio dell’anno passato avrebbe bruciato insieme…
Era il 3 dicembre 1992 quando l’ingegnere Vodafone Neil Papworth inviò il primo SMS della storia. “Merry Christmas“: un…
Imbrattate con vernice bianca due facciate di Palazzo Strozzi a Firenze: l’atto vandalico, a opera di ignoti, ha colpito…
The Merge, NFT di PAK venduta tra il 2 e il 4 dicembre 2021, potrebbe essere considerata l’opera più…
ITsART sbarca in Europa con un’offerta in streaming e on demand di oltre 1250 tra eventi e spettacoli: la piattaforma,…
Frida Kahlo da record: Diego y yo, famoso autoritratto dell’artista messicana, è stato battuto all’asta da Sotheby’s per una…
La scorsa settimana Instagram ha disabilitato l’account di CHEAP e, nonostante la mobilitazione legale e il sostegno degli utenti,…
Stretto un accordo tra le Gallerie degli Uffizi e il Bund One Art Museum di Shangai per la realizzazione…
La mostra fotografica di Ilaria Sagaria incontra la scultura di Gian Lorenzo Bernini per un dialogo profondo e senza…
Gonzalo Borondo ha cancellato una sua opera in mostra a Torino, ricoprendola completamente di vernice in segno di protesta…
Il governo cinese ha fatto recapitare al Comune di Brescia una lettera di dissenso in riferimento alla mostra dell’artista…
Nuovo record per Love is in the bin: l’opera di Banksy, che nel 2018 era stata battuta per 1,3…
Il decreto varato lo scorso 7 ottobre dal Consiglio dei Ministri riporta la capienza dei luoghi della cultura al…
Sono ancora molto pochi i dettagli sulla realizzazione del Museo dell’Arte Digitale annunciato a giugno 2021 dal ministro Dario…
Le polemiche sul Green Pass non si placano: questa volta tra i contestatori della norma troviamo Red Ronnie – conduttore…
“Era meglio prima!” urlano le folle sui social. Si, ma prima quando? La notizia è di qualche settimana fa:…
Un mix di feromoni, materiali, suoni e luci capaci di stimolare l’eccitazione sessuale di chi vi fa ingresso: l’Orgasmatron…
A partire dall’estate 2022 Venezia potrebbe diventare “città a numero chiuso” dotata di varchi, tornelli e QR code a…
Chiudiamo in bellezza questo agosto afoso! Che siate al mare, in montagna o in pausa pranzo il nostro Enrico…
All’alba della pubblicazione del progetto Classic Nudes il direttore delle Gallerie degli Uffizi si era detto deciso a muovere…
Oltre la citazione ad Alan Ford…come nacque il Gruppo N.F.T.? Una bella domanda, una domanda che meriterebbe una risposta…
Il mercato degli NFT continua ad espandersi! Dopo la copia del Tondo Doni venduta dagli Uffizi ora è la…
Dal 6 agosto 2021 sarà obbligatorio esibire il green pass per partecipare ad eventi e manifestazioni al chiuso, per…
JR ha colpito ancora, questa volta squarciando la facciata di Palazzo Farnese a Roma. Lo street artist propone un…
Porno e arte: due mondi apparentemente distanti si incontrano nel progetto Classic Nudes, un percorso alla scoperta dell’arte erotica…
Individuati 14 discendenti diretti di Leonardo Da Vinci: la sensazionale scoperta è stata resa nota in una ricerca pubblicata…
Eike Schmidt dichiara “guerra” allo street food e all’olio che insozza le opere d’arte di Firenze e le sue…
La RAI si è dichiarata vittima di un furto dalle dimensioni epocali. Trafugate, probabilmente grazie ad una talpa, 125…
Una scultura che “si vede col cuore” è stata battuta all’asta da Art-Rite per 15.000 €. L’opera invisibile di…
E se fossero le opere a guardare noi e non viceversa? Se il nostro comportamento fosse utilizzato per studiare nuove…
Immaginate di riordinare la vostra cantina o il vostro magazzino e, inaspettatamente, trovare un’opera che vale migliaia o milioni di…
« La Repubblica Italiana riconosce, tutela e promuove la Lingua dei Segni – LIS e la Lingua dei Segni…
Le Gallerie degli Uffizi hanno venduto per 140mila euro una versione digitale del Tondo Doni di Michelangelo Buonarroti. L’opera,…
Al MAMBO di Bologna è in corso un mostra che riflette sul tema della sicurezza e mette in discussione…
Dopo mesi di chiusura forzata i musei in zona gialla hanno riaperto le porte al pubblico su prenotazione. Le…
Bologna si prepara per tre giorni alla scoperta di luoghi insoliti e non convenzionali, da osservare sotto la lente…
Oggi, 26 aprile 2021, entrano in vigore le misure per la riapertura di musei, cinema e teatri nelle regioni…
Tutti pazzi per la crypto art! Dopo il grande successo riscosso con la vendita di Beeple, Christie’s punta nuovamente sugli NFT e annuncia…
Il 5 aprile 2021 è stata annunciata la nascita della Commissione per la classificazione delle opere cinematografiche. Come ha fatto sapere il…
PASQUETTA 2021: costretti a stare in casa, #LeonardoDaVinci e #Vasari decidono di recuperare le puntate perse della serie prodotta…
La monumentale opera di JR, terminata e presentata al pubblico il 19 marzo, ha riscosso un successo enorme. Ricondiviso milioni…
Nelle ultime due settimane è successo di tutto e il nostro Enrico Ledda ha voluto raccontarci due notizie in particolare, che…
Siamo tutti rimasti senza parole nell’apprendere che i Cavallini di Costantino Nivola non si trovano più nel playground delle Wise Towers di New York. Il Museo…
Si stima che in Italia “a fronte del 67% di studentesse iscritte alle accademie di Belle Arti, la percentuale femminile…
È di pochissimi giorni fa la notizia della nascita ufficiale del Ministero della Cultura: l’acronimo del nuovo dicastero sarà “MIC”…
Dove saranno restaurati i Giganti di Mont’e Prama? È guerra aperta tra Comune di Cabras e la Soprintendenza Archeologia, belle…
Mario Draghi e i 23 ministri del nuovo esecutivo hanno prestato giuramento sabato 13 febbraio 2021 di fronte al Presidente della Repubblica…
“Cinquanta anni fa ho asportato da un edificio questo frammento. Me ne vergogno e lo restituisco al proprietario. Scusate”.…
Un ricco e sconosciuto collezionista russo si è aggiudicato all’asta il meraviglioso Ritratto di giovane con in mano un medaglione per 92.184.000…
Dal 18 gennaio i musei che si trovano in zona gialla hanno potuto riaprire le proprie porte al pubblico…
Battute a parte: qualche giorno fa è stata annunciata “ITsArt”, società costituita al 51% da Cassa Depositi e Prestiti…
Quante volte, negli ultimi giorni, vi siete chiesti: “In che zona siamo oggi”? “La zona franca” di Enrico Ledda…
Un augurio speciale dalla redazione di ZìrArtmag: per l’inizio dell’anno nuovo la lista dei buoni propositi e dei desideri potrebbe…